Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/558344
GIOVEDÌ 20 AGOSTO 2015 www.italoamericano.org 43 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | I mattini passano chiari: la poesia di Pavese in musica con Giampà B eppe Giampà ha musicato e interpretato alcune poe- sie di Cesare Pavese, tratte dalle raccolte "La terra e la morte" (1945) e "Verrà la morte e avrà i tuoi occh i" (1950). Queste ultime, ritrovate tra le sue carte dopo morte, sono liriche d'amore permeate di una strug- gente nostalgia, scritte con uno stile insolito per Pavese, dedicate all'attrice americana Constance Dowling, l'ultimo suo tragico amore. Non è facile tradurre le parole in musica, come ci ha insegnato Renzo Zenobi, ma quando il suono dei testi riesce a trasfor- marsi in note, il risultato può essere stupefacente. Il progetto di Giampà è ambi- zioso, difficile e, soprattutto, si assume una responsabilità "senza rete", che solo un animo poetico è in grado di fare. Le note del pianoforte e dell'armonica che accompagnano "Terra rossa terra nera", il primo dei dodici brani dell'album, sciolgono subito ogni dubbio. L'interpretazione è viscerale e la musica rende melo- dica la poesia di Pavese, tragica, nostalgica e sanguigna allo stes- so tempo. Sarà anche un periodo di crisi per la discografia italiana, ma certamente non lo è per la creati- vità dei nostri autori. "Anche tu sei collina" si espri- me in una ballata folk, dopo una lunga introduzione di pianoforte e fisarmonica, in cui le parole di Pavese sono cantate al ritmo di Genta (pianoforte e fisarmonica), Naudy Carbone (percussioni). Da "I mattini passano chiari" è nato uno spettacolo acustico dal titolo "Le parole di Pavese e Calvino dal Territorio alla Resistenza", reading musico-let- terario portato in giro da Giampà lungo la penisola e all'estero in Austria, Germania e prossima- mente in Belgio. L' album è anche colonna sonora di uno spettacolo teatrale che porta il medesimo titolo, scritto e diretto da Alessio Bertoli con Roberto Accornero, Barbara Forlai e lo stesso Giampà nei panni dell'ulti- ma donna di Pavese: "La morte". Il reading tratta il rapporto del poeta piemontese con Territorio e Resistenza, invece, nello spet- tacolo teatrale, del "Mestiere di vivere" dell'autore. Quante notti ha passato Beppe Giampà a respirare l'odore della terra descritta da Pavese, a legge- re le sue poesie e a decidere quali musicare? Quanto ha influito il vivere nelle s tes s e terre, tra Langhe e Monferrato? Sono tanti gli interrogativi che vengono alla mente mentre si riassaporano gli amori, le paure, i colori della terra del poeta piemontese, tra note che spaziano dal folk al blues , dal jazz alla canzone popolare. Il lavoro del cantautore pie- montese ha facilitato la compren- sione delle poesie di Pavese, gra- zie alla musica che le accompa- gna in perfetta simbiosi, esaltan- done i lati oscuri con pause e alterazioni della voce e il suo contrario, manifestato dalla velo- cità del ritmo e da suoni brillanti. WILLIAM MOLDUCCI chitarre acustiche e semiacusti- che, in una serie di suoni nitidi e puliti, idealmente silenti nei momenti in cui il testo domina: "Ritroverai le nubi e il canneto, e le voci come un'ombra di luna". "I mattini passano chiari", il brano che dà il titolo all'album, è recitato da Giampà, accompa- gnato da piano, batteria e vocali- st, d'influenza jazz. "Passerò per Piazza di Spagna" cattura l'a- scolto sin dalle prime note, gra- zie a un'interpretazione intima e convinta con un andamento lento e incisivo. "In the morning you always come back" trasforma la poesia in canzone, dove chitarra e piano dialogano alternandosi al testo, con un ritmo orecchiabile e pia- cevole all'ascolto. "Tu sei come una terra" ha lo stile del vocepiano, con l'inter- vento vocale di Chiara Gallino, che ritroviamo anche in "To C from C". Il cantautore piemontes e è stato coadiuvato, nella realizza- zione del disco, da valenti musi- cisti quali Federico De Martino (piano, chitarra e basso), Manuel Daniele (programmazione batte- ria e percussioni), Italo Colombo (armonica e organetto) e Justina Was ow s ka (violino), M arco California dreaming: Emma Marrone a Los Angeles per il nuovo disco E mma Marrone vola a Los Angeles con il suo "California Dreaming". Con un post, corredato di foto su Instagram Real_Brown, nick- name di Emma Marrone sul noto social network, ha inaugurato, al momento dell'atterraggio, il suo soggiorno losangelino. Un viaggio di lavoro che con- tribuirà, secondo indiscrezioni vicine alla cantante, a dare vita al suo nuovo progetto musicale. Nonostante Emma non abbia sve- lato ancora i dettagli della sua nuova opera artistica, i fan atten- dono con ansia per dicembre l'us- cita del prossimo album che sem- brerebbe avere qualche legame proprio con questo viaggio in California. Già qualche mese fa la salenti- na era volata a Londra per incidere agli Abbey Roads Studios il suo nuovo singolo "Occhi profondi" e questo viag- gio in California potrebbe, in realtà, nascondere illustri collabo- razioni internazionali. Il nuovo album farà seguito al singolo "Occhi profondi", pub- blicato lo scorso giugno. Nel disco saranno presenti molte can- zoni scritte dalla stessa Marrone che, dopo il successo di Amami, Resta ancora un po e La mia città, ha deciso di cimentarsi come autrice anche nel suo nuovo progetto discografico. La cantante ed ex valletta di Sanremo, sulla cresta dell'onda da oltre 6 anni, in questa estate sta facendo impazzire i quasi 1,5 milioni di follower su Twitter per le vicende sentimentali con Fabio Borriello. Secondo il gossip i due sarebbero stati vicini alla rottura poche settimane fa. A mettere a tacere le malelingue, sono state le dichiarazioni rilasciate poche ore prima della partenza per Los Angeles, dopo una vacanza con il suo compagno a Capri: "Ho deciso di vivere questo amore senza l'ossessione di matrimoni, figli e annunci da fare. Ad agosto mi dividerò tra la sala d'incisione e momenti di relax in compagnia del mio fidanzato e degli amici". GIANLUCA NATOLI Beppe Giampà (Ph. Giancarlo Gikappa Rocco) La cantante salentina Emma Marrone