Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/565631
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE 2015 www.italoamericano.org 29 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Valentina Socci: Milano-Los Angeles solo andata L a storia di Valentina Socci, affermata fotografa di moda che ha lasciato l'a- mata Milano per buttarsi corpo e anima nell'impresa di sfondare a Hollywood, sembra una bellissi- ma favola moderna. La Socci sta vivendo una fase della sua carrie- ra ricca di riconoscimenti e sod- disfazioni. Valentina si trasferisce a Milano appena diciottenne e, dopo anni di gavetta affrontata con coraggio e passione, arriva la grande occasione di lavorare per riviste di moda, fino all'incontro con Giovanni Gastel, maestro di fotografia e di vita. Dopo aver girato il mondo in cerca di nuove esperienze e sfide, approda negli States, diventando un punto di riferimento per molte celebrità catturate dal suo obiettivo. Da Milano a Hollywood, com'è cambiata la sua vita? Sono arrivata a Milano giova- nissima, con una Zeiss analogica in tasca, zero soldi e tanta voglia di imparare. Tutto quello che sapevo sulla fotografia lo avevo letto in un libro regalatomi da mio padre. Ma così è iniziato il mio sogno, lavorando prima come assistente in uno studio per dieci anni, poi per Rita Rabassi, direttrice di White Magazine, dove ho imparato a gestire tutto quello che c'è dietro un servizio fotografico, dal makeup, ai vesti- ti, alla location. Lo step successi- vo è stato passare da assistente a fotografa e competere con la spietata concorrenza milanese. In realtà la mia passione è sempre stata quella di fotografare le per- sone, conoscerle, studiarle e capi- re quale luce rende il loro volto vero in modo naturale. Ho quindi abbandonato la moda e ho inizia- to a sperimentare, senza sapere cosa mi riservasse il futuro. Com'è nata la sua collabora- zione con Giovanni Gastel, celebre fotografo di moda? È successo per caso! Stefano Canzio, amico e bravissimo regi- sta mi chiamò un giorno per andare in Guadalupa come foto- grafa di backstage per una nota marca di abbigliamento. Solo successivamente ho scoperto che il fotografo sarebbe stato pro- prio il maestro Giovanni Gastel. Non lo avevo mai incontrato U a n evento speciale e una tavola rotonda sono in fase di pianificazione per es s ere s pons orizzati dalla Sezione 67 della Federazione Cattolica Italiana (ICF) alla fine di s ettembre o di ottobre. Obiettivo dell'evento sarà di riu- nire i giovani italo-americani e i leader delle varie s ezioni dell'ICF per discutere il futuro dei giovani americani d'origine italiana nell'arcidiocesi di L.A. e le aree limitrofe nel sud della California. Carmelo Sabatella, presidente della F ederazione Cattolica Italiana, Consiglio Distrettuale prima, ma conoscevo tutti i suoi libri che adoro. Dopo quel lavo- ro, le mie foto furono pubblicate nel catalogo insieme alle sue e questo mi ha dato la fiducia e la sicurezza di cominciare a cammi- nare da sola. Cosa l'ha spinta a trasferirsi sulla West Coast? Cosa ne pensa di Los Angeles? Ho sempre viaggiato molto ed ho vissuto in diverse città, da Londra a Palma de Mallorca, Santo Domingo e Barcellona, ma non mi sono mai sentita vera- mente a casa. Con Los Angeles, invece, è stato amore a prima vista. Mi sono trasferita qui un anno e mezzo fa dopo aver otte- nuto un visto artistico. Cosa mi ha rapito di questa città? L'immenso numero di giovani, il sogno americano e la luce magi- ca che dipinge L.A. Quale ruolo ha giocato la California e in particolare L.A. nella ricerca di un suo persona- le senso estetico e artistico? Il mio forte gusto e senso estetico, legati soprattutto al mondo della moda italiana, sono diversi da quelli americani che non hanno molti punti di riferi- BENEDETTA CICCONI mento nel passato come quelli europei. Sono tutti i giorni alla ricerca di nuovi spunti per la mia fotografia e in questo mi ha aiu- tato molto il confronto con altri artisti, in particolare attori, registi e scrittori. Essere italiano a L.A. cosa significa? Tutti apprezzano il nostro gusto, la nostra arte e la nostra cucina e sono pronti ad acco- glierci. Bisogna però essere pron- ti a ricominciare da zero e a lavo- rare sodo. Ho avuto molti momenti di sconforto, non lo nego, ma sono proprio quelli che mi hanno dato più grinta per andare avanti! Ho avuto opportu- nità lavorative bellissime che mai avrei sognato di raggiungere in Italia. Sono passata dalla moda alle celebrities, realizzando quel- lo che volevo. Al giorno d'oggi i social media permettono a chiunque di postare con uno smartphone immagini. Come giudica il ruolo della fotografia d'artista e professionale? È una domanda sulla quale si discute molto. Chiunque oggi può scattare una bella immagine con un telefonino, ma essere un professionista è un'altra cosa. Vediamo tutti i giorni mille immagini postate sui vari social media, ma quante di queste ci rimangono impresse? Oggi ne avrò guardate 100, ma non me ne ricordo una. Mi ricordo, invece ogni singola foto di Richard Avedon, ogni donna di Helmut Newton, i ritratti di Henri Cartier- Bresson e i meravigliosi paesaggi di Ansel Adams. La fotografia professionale non s'impara in un giorno e sicuramente non viene fatta con un cellulare. Il personaggio che ha foto- grafato che più l'ha colpita e quello che vorrebbe fotografa- re? Il personaggio che mi è rima- sto più impresso è Janice Dickinson quando si è presentata completamente nuda davanti a me e alle telecamere che la stava- no riprendendo durante un rea- lity-show, senza preavviso. Sono molti gli artisti che vorrei immor- talare, ma sicuramente se dovessi scegliere adesso vorrei fotografa- re Sophia Loren, donna di carat- tere che da sempre ammiro e rispetto. Progetti per il futuro prossi- mo? Non faccio mai progetti, amo farmi sorprendere dalla vita ogni giorno. September 11, Fri. - October 4, Sun. -Italian Catholic Club of SCV Young Adult Pizza Disco Night, 6pm $15.00 adults $7.00 children 7-16. Ice Cream Social included. September 13, Sun. - Santo Padre Pio Society, Rosary at ST. Peters Italian Church 1039 N. Broadway Los Angeles 10:30 am. For Information call the President Maria Bruno 818 2414672 September 20, Sun. - Festa in onore a Padre Pio , The Big Feast of San Padre Pio Mass 11;00 am Procession after the Mass Followed by dinner and dance by Duo Domino. For more infor- mation please call the President Maria Bruno 818 2414672 or Joe Deligio 626 2619848 September 25-27, Sat-Sun. - Annual San Gennaro Festival - Hollywood & Highland Center. Celebrate Italian Culture food from local Italian restaurants, drinks, live entertainment nightly, cooking demonstrations and a free Kids Korner! Visit http://feasto- fla.org/ for times and directions October 4, Sun. -Italian Catholic Club of SCV Casino trip to Pechanga. 8am. $25.00 p/p with continental Breakfast. Meet at OLPH parking lot, 23233 Lyons Ave., Newhall October 4, Sun. -Italian Catholic Club of SCV, OLPH Fiesta. 23233 Lyons Ave. Santa Clarita. 12-8pm. Full participation from members. October 10, Sat. - TASTE OF ITALY is Los Angeles' premiere Italian Food and Wine event featuring award-winning restaurants and wineries, with fantastic entertainment in a spectacular setting. For info www.italianhall.org/taste-of-italy-los-angeles Valentina Socci al lavoro sul set con le modelle Evento speciale di ICF presso St. Peter's dell'Arcidiocesi Los Angeles, che comprende 18 sezioni del- l'arcidiocesi, ha sottolineato la necessità immediata di riunire i giovani di origine italiana come membri attivi di una rinnovata Sezione 67, per contribuire a svi- luppare un'immagine più forte degli italo- americani che opera- no in maniera positiva da buoni cattolici nell'arcidiocesi di Los Angeles e nella California meri- dionale. "L'intento dell'ICF è fare della Sezione 67 il punto centrale del patrimonio culturale e della vita italiana, continuando con questa nuova linfa a supportare e mantenere viva l'unica chiesa nazionale italiana a Los Angeles, che è il cuore della nostra cultura nell'arcidiocesi di L.A.", ha commentato Sabatella, annun- ciando l'evento e l'iniziativa di sviluppo dell'ICF nel sud della California. Per realizzare l'evento, i lea- der dell'ICF cercano uno o più sponsor nella comunità impren- ditoriale che possano dare il pro- prio contributo. Gli imprenditori e potenziali sponsor interessati a contribuire sono invitati a contat- tare il Dott. Al Restivo, vicepre- sidente regionale in L.A., al numero (818) 952-1969.