L'Italo-Americano

italoamericano-digital-9-17-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/571687

Contents of this Issue

Navigation

Page 21 of 47

GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE 2015 www.italoamericano.org 22 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Missione losangelina per l'icona del Volto Santo di Manoppello E ' iniziata da Vancouver, in Canada, la nuova missione internazionale del Volto Santo, la straordinaria immagine venerata nel Santuario abruzzese di Manoppello e ritenuta l'icona di Cristo. Padre Carmine Cucinelli, ret- tore del Santuario di Manoppello, dopo aver celebrato messa con padre Bonifacio (Ted) Lopez, sacerdote di origini filip- pine, che accompagna padre Carmine nell'intera missione, nella chiesa di San Pancrazio di Vancouver ha intronizzato una artistica riproduzione del Volto Santo. La procedura apre al culto della straordinaria immagine. Occorre ricordare che all'ini- zio degli anni Settanta furono gli emigrati abruzzesi ad introdurre il culto del Volto Santo in Canada, a Richmond Hill, città dell'area metropolitana di Toronto, dove ogni prima dome- nica di agosto si ripete la proces- sione del Volto Santo. La missione religiosa è poi proseguita per gli Stati Uniti, a Suarte l'8 settembre e il giorno successivo a Los Angeles. La riproduzione del Volto Santo, proveniente direttamente dal Santuario di Manoppello, è stata venerata per l'intera giorna- ta presso la cattedrale della metropoli americana. La data è coincisa con il 165° anniversario dell'ammissione dello Stato della California negli Stati Uniti d'America. La giornata dedicata al Volto Santo precede la visita pastorale negli Usa di papa Francesco che tra l'altro procederà alla canoniz- zazione di padre Iunipero Serra, che fondò varie missioni in California. Tra le prime c'è San Juan Capistrano (1776), che il francescano spagnolo dedicò al santo abruzzese, San Giovanni da Capestrano, paese abruzzese situato a poca distanza da Manoppello, gemellata con l'o- monima cittadina californiana. Padre Carmine è stato accom- pagnato da Paul Badde, giornali- sta e scrittore autore di due libri sul Volto Santo editi recente- mente anche negli Stati Uniti, "The face of God" e "The true icon" (L'icona autentica), che potrà illustrare al pubblico i pro- fili storici e le sue personali ricerche sul Volto Santo, identi- ficato con la leggendaria Veronica, e il suo rapporto con la Sindone di Torino. Paul Badde, che è attualmente inviato da Roma per la televisione cattolica americana Ewtn, è stato accom- pagnato dalla moglie Ellen, che collabora con lui per le ricerche storiche. Le diocesi sono state informate da Mons. Bruno Forte, arcivescovo della Diocesi Chieti- Vasto cui il santuario dei cap- puccini di Manoppello appartie- ne. Prima della partenza per il continente nordamericano, padre Carmine Cucinelli ha detto "di ricordare con emozione la prece- dente missione del 2014, soprat- ANTONIO BINI Il Volto Santo di Manoppello davanti a cui si è raccolto in preghiera anche Papa Benedetto XVI durante la visita pastorale del 1° settembre 2006 L'ambasciatrice delle Filippine presso la Santa Sede Mercedes Tuason con padre Carmine Cucinelli tutto nelle Filippine, per il calore e l'entusiasmo con cui il Volto Santo è stato accolto da migliaia di persone devote. L'organizzazione del pro- gramma ha richiesto il coinvolgi- mento di tantissimi volontari a cui va il mio più sentito ringra- ziamento. Non posso dimentica- re il ruolo svolto da Daisy Neves, americana di origini filip- pine, cui si deve non solo il significativo sostegno finanziario al progetto, ma l'instancabile rete di relazione con gruppi di accoglienza nelle varie città toc- cate dalla missione, composti da persone devote del Volto Santo". Gli chiediamo quale ritienga la tappa più significativa del suo viaggio. "Penso che sia stata - ci dice - la cittadina di Nampicuan, dove si festeggia un anno dalla visita dello scorso anno, che tra- sformò la chiesa in Santuario del Volto Santo, il primo in Asia". Il santuario è diventato meta di pellegrinaggi da tutte le Filippine. Un fenomeno che ha portato lo scorso 31 maggio alla costituzione di un gruppo di volontari "Servants of Holy Face" con finalità di divulgazio- ne del Volto Santo e accoglienza dei pellegrini. "Negli ultimi mesi si sarebbero registrati anche alcuni miracoli", riferisce padre Carmine. "È sorprendente quan- to sta accadendo. È come se il Volto Santo avesse deciso tempi e modi di diffusione della sua immagine, coinvolgendo persone di vari Paesi, ognuno con il suo contributo di partecipazione e di fede. Nemmeno deve stupire che dalla Filippine richiedano imma- gini di padre Domenico da Cese, la cui vita divenne inscindibile dal Volto Santo". In occasione della festa del Volto Santo di Nampicuan, che ha visto la presenza anche della signora Mercedes Tuason, amba- sciatore delle Filippine presso la Santa Sede, è stato inaugurato un nuovo prezioso reliquiario. Secondo lo scrittore Paul Badde "la missione è un viaggio verso il futuro. È molto significa- tivo portare una copia dell'im- magine del Volto Santo, la vera icona, a Los Angeles, che è la metropoli mondiale delle imma- gini e della rivoluzione digitale, vicinissima, tra l'altro, a Hollywood e alla Silicon Valley. Secondo me, questo pellegrinag- gio costituirà un passo avanti essenziale nel processo di risco- perta del Santissimo Sudario di Gesù Cristo. È davvero un 'giro iconico (iconic turn) nella storia della cristianità che fa pensare alla 'immagine vivente di misericor- dia del Padre', richiamata da papa Francesco in occasione del suo annuncio dell'Anno Santo straordinario della Misericordia". L'iniziativa è promossa dal Santuario di Manoppello con il sostegno finanziario e organizza- tivo di un gruppo di devoti negli Usa e nelle Filippine. Oltre a Daisy Nevs, non pos- sono essere dimenticati i coniugi Lenlen e Ernest Alzate, tutti da considerare come generosi e instancabili pionieri della devo- zione della straordinaria immagi- ne nel mondo, che sta facendo registrare l'adesione di centinaia di persone nell'organizzazione degli eventi. Il movimento che si sta creando è il risultato più evidente della missione interna- zionale avviata lo scorso anno con riflessi più marcati nelle Filippine, paese riferimento dei cattolici del continente. Negli Usa e in Canada si stan- no diffondendo pagine facebook e siti che si interessano al Volto Santo, spesso attingendo alle informazioni e immagini del blog http://holyfaceofmanoppel- lo.blogspot.it/ avviato nel 1998 da Raymond Frost di San Francisco.

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-9-17-2015