L'Italo-Americano

italoamericano-digital-9-17-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/571687

Contents of this Issue

Navigation

Page 31 of 47

GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE 2015 www.italoamericano.org 32 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Dopo i Padiglioni, c'è da scoprire Milano che non si fa mancare nulla F inito di visitare i padiglio- ni dell'Esposizione univer- sale, non dimenticatevi di visitare Milano, che (non solo) per Expo si è rifatta il look. Lasciato alle spalle il salone del mobile e i suoi positivi risul- tati, la città è stata catapultata nell'Expo con una inaugurazio- ne spettacolare: evento di enor- m e p o r t a t a c h e h a m e s s o i n movimento ogni angolo della città. Ed eccoci quindi nel turbi- nio di manifestazioni e incontri che stanno rendendo Milano p r o t a g o n i s t a d e l l ' a t t e n z i o n e mondiale. Nel frattempo, giusto per non farsi mancare niente, si è tenuta l'inaugurazione della Darsena. Potrebbe sembrare strano, ma Milano ha un piccolo porto, la Darsena, in cui attualmente con- fluiscono due Navigli: il Grande e il Pavese. Un battellino turi- stico accompagna, chi lo deside- ra, a fare una passeggiata sul Naviglio grande: l'approdo è proprio in questo porto. La nascita della Darsena è datata 1603. Nonostante la sua suggestiva presenza, per molti anni, senza un preciso perché, è stata abbandonata ed è finita in stato di abbandono e rovina. Non si può negare che lo stato di degrado di questa area fosse un punto di dolo e di continuo, motivato e condivisibile lamento per i cittadini. L'emozione che ha accompagnato il recupero di questo angolo storico di città è stato ovviamente grande. Dopo lunghi lavori partiti nel 2011, q u e s t ' a n n o f i n a l m e n t e l a Darsena è riemersa dalle ceneri diventando un'area dove si potrà passeggiare, sedersi sulle pan- chine e godere dell'aria aperta. Gettati i coriandoli per questa inaugurazione e stappate le bot- tiglie di spumante per il varo della via d'acqua urbana, il gior- n o d o p o v i s o n o s t a t i n u o v i f e s t e g g i a m e n t i e u n a n u o v a inaugurazione: è stata allungata di altre cinque fermate la linea metropolitana lilla, l'ultimo arri- v o i n f a t t o d i t r a s p o r t o p e r Milano! Questa linea ha com- portato il cambio di alcuni per- corsi di mezzi di superficie, ma sta facilitando il raggiungimento dell'area fiera di Rho dove è in corso l'Expo. Piazza Cairoli si era invece già preparata per tempo all'e- vento: lì erano state costruite le porte dell'Expo che virtualmente uniscono il centro città con l'e- sposizione universale: sopra queste porte, durante l'apertura ufficiale della fiera, sono volate le Frecce Tricolori, nell'anno del l o r o 5 5 ° c o m p l e a n n o , c o m e augurio di una buona riuscita di questo evento che sta richiaman- do milioni di visitatori da ogni continente. In contemporanea, Milano, per non farsi mancare niente, ha festeggiato i 40 anni della mai- son Armani. D'altronde non si sarebbe potuta pensare una loca- tion differente, visto che il gran- de stilista ha la sua sede legale, quella aziendale e la sua abita- per citare alcuni dei mostri sacri invitati. Tutti ad applaudire le candeline spente dallo stilista. Pailletes, fotografi, sicurezza in massima allerta, macchine di lusso: sembrava di essere a una s e r a t a d a O s c a r i n v e r s i o n e meneghina. La festa, oltre ad un lungo elenco di vip, ha avuto differenti m a n i f e s t a z i o n i e u n o d e i momenti principali è stato sigla- to dall'apertura della rinnovata b o u t i q u e i n v i a M o n t e Napoleone e l'Armani silos, un'esposizione su ben quattro piani di abiti che testimoniano la grande carriera dello stilista dal 1980 ad oggi. Per l'occasione Armani ha organizzato una sfila- ta per i suoi oltre 500 ospiti nell'Armani teatro con cocktail finale. Amanti della moda non preoccupatevi! L'Armani silos è u n a m o s t r a v i s i t a b i l e i n V i a Bergognone 40 nella fashinosis- sima zona di Via Tortona fino alle 20 di tutti i giorni (in alcune date anche fino alle 22): con tanto di audio-guida. Milano, che aveva già offerto un concerto alla Scala e uno in piazza Duomo, con la magnifica voce di Bocelli, per dare il via a l l e d a n z e d e l l ' A l b e r o d e l l a Vita, opera realizzata da Marco Balich e simbolo ufficiale del Padiglione Italia, ha organizzato un lunghissimo calendario di eventi, spettacoli e proposte cul- turali e artistiche che accompa- gnerà i visitatori fino al 31 otto- bre, data di conclusione della manifestazione. La tematica trattata da questa E x p o è d i g r o s s a r i l e v a n z a : "Nutrire il pianeta, energia per la vita". Il cibo è per l'uomo fonte di sostentamento, di salute, di crescita, di piacere e di socializ- zazione ancor prima di essere uno dei business più importanti. L'attenzione è focalizzata su un argomento da cui nessuno di noi può prescindere, e che pur- troppo non sempre è dato per scontato in certe aree mondiali, dove la difficoltà a nutrirsi è un problema verso cui tutti i Paesi dovrebbero essere sensibilizzati per garantire all'uomo il diritto di vivere, di avere acqua e cibo sufficiente. Senza dimenticare c h e i l c i b o è u n a f o r m a d i espressione delle culture, delle tradizioni: una sorta di carta di identità di un popolo e del suo modo di essere, ma anche del suo modo di rapportarsi a ciò che la Terra gli offre in base alle circostanze climatiche in cui si trova. zione personale proprio in que- sta città: quindi grande party cit- tadino per i primi quarant'anni di carriera. Ovviamente i festeggiamenti sono stati faraonici a partire dal nutrito gruppo di invitati in cui spiccavano nomi nazionali ed internazionali del mondo dello spettacolo e non: Tina Turner, Glene Close, Tom Cruise e la magnifica Sophia Loren, solo LAURA ROSSI Il Gate di Expo che da via Cairoli si aggancia all'Expo mostra una città fisicamente integrata con il quartiere fieristico mondiale Con il recupero della Darsena e delle vie d'acqua, Milano ha guadagnato nuovi spazi comunitari

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-9-17-2015