L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-7-2016

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/701313

Contents of this Issue

Navigation

Page 24 of 43

GIOVEDÌ 7 LUGLIO 2016 www.italoamericano.org 25 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | July 10th, Sun. - Feast of Mt. Carmel & St Peter At Saint Peter's Italian Church. Mass 11:00 am; Dinner Dance 1:00 pm All are welco- me. For information on Reservations for the event please call the church office, Monday thru Friday, 8:30 am - 3:30 pm Phone: (323) 225-8119, ext 10 July 11 – 22, M-F 9:00 am – 3:00 pm – Italian Immersion Kids Summer Camp in La Crescenta Now Enrolling! Fondazione Italia's Italian Immersion Summer Camp is a great way for kids ages 4-10 to learn Italian while enjoying summertime fun. Our passionate and experienced native speaking teachers serve as counselors as they lead campers from one great activity to the next – all in Italian! A week or more of our camp will definitely increase your child's language ability! Dunsmore Park in La Crescenta. $295 per week. $20 discount if enroll by June 1. $10 sibling discount. Three and one day option available. Visit www.ita- lianfoundation.org for more information or call 310-739-9350. July 17th, Sun. - Cinema Italiano! Film title: Lo Spazio Bianco - The White Space (2009) Program begins promptly at 2:00 pm Arrive early and visit the newly remodeled TANGATA RESTAURANT for Sunday Brunch, cocktail/appetizers, restaurant opens at 11:AM Bowers Museum 2002 N. Main Street, Santa Ana, CA 92706 In the state-of-the art, ultra deluxe Norma Kershaw Auditorium Adults $12 for non-museum mem- bers *Free to museum members with membership card* For directions and more information go to http:/www.bowers.org July 24th, Sun. - Rosario a San Padre Pio 10;30 am at st Peter's Italian Church 1030 n. Broadway L.A ca,90012 per informazione riguardo il gruppo di preghiere telefonare a Maria D Bruno, Figlia Spirituale Di Padre Pio 818 2414672 July 31st, Sun. - Feast San Victoriano At Saint Peter's Italian Church. Mass 11:00am; Dinner Dance 1:00pm All are welcome. For information on Reservations for the event please call the church office, Monday thru Friday, 8:30 am - 3:30 pm Phone: (323) 225-8119, ext 10 August 4th, Thu. - A Night In Italy at Bowers Museum - Live Italian music, movie al fresco - outdoors, Italian menu at Tangata restaurant, wine tasting and explore the museum. 5:00pm -9:00pm - For directions and more info go to: http://www.bowers.org/. August 7th, Sun. - Patrons of Italian Culture's Annual Ferragosto Gala to be held at Zagat rated "Sapori Restaurante" in Marina del Rey. Reception: 5 p.m., Luncheon 1-4 p.m. Naples tenor, Rosario Monetti w/Pianist, James Bianchi, and introducing 'child singing sensation', Isabella Shiff. Awarding of the 2016 Casola Prize. Raffle prizes and more. Seating is limited to 45. Tickets $ 60.00/p.p. Call: Jo Barbera, 626- 584-1174 before July 25. LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES L'Italiana in Algeri inaugura la stagione estiva di Los Angeles nei 220 anni di Rossini chita da implicazioni occidentali e orientali che ha ancora rilevan- za ai giorni nostri. "Cyrus in Babylon" del 2012 (165 minuti) sarà la seconda opera di questa serie di special screening dedicati al maestro marchigiano di cui quest'anno è stato festeggiato un compleanno speciale: i 220 anni dalla nascita. Nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, è uno dei più celebri com- positori italiani, noto per l'incre- dibile creatività compositiva e L 'Italiana in Algeri (The I t a l i a n G i r l i n A l g i e r s , 2 0 1 3 , 1 5 3 m i n u t i ) è l a prima opera di una serie speciale dedicata a Gioachino Rossini grazie a una speciale collabora- zione tra l'IIC di Los Angeles e l a R o s s i n i O p e r a F e s t i v a l d i Pesaro. Si tratta di un'esuberante pro- duzione basata sullo Swing anni '60 che ha la regia di Davide Livermore. Uno "stravolgimen- to" rispetto al dramma giocoso in due atti che fu rappresentato per la prima volta al Teatro San Benedetto di Venezia il 22 mag- gio 1813. Ma la modernizzazio- ne del libretto rivitalizza profon- damente la lirica affidata all'in- t e r p r e t a z i o n e d e l s o p r a n o Elisabetta Russo, del baritono per la natura innovativa dei suoi lavori, spesso in contrasto con gli schemi musicali del tempo. Durante la carriera collezionò importanti successi e diverse sconfitte. Il barbiere di Siviglia, t r a l e s u e o p e r e p i ù c e l e b r i , esordì il 20 febbraio 1816 al Teatro Argentina di Roma, e fu accolto da fischi e polemiche, per poi diventare uno dei più g r a n d i s u c c e s s i o p e r i s t i c i a l mondo. L'impronta lasciata dal com- positore italiano nella musica è oggi indiscussa, tanto che l'im- maginario collettivo associa al suo nome la vera essenza dell'o- pera. "L'italiana in Algeri", "La gazza ladra", "La Cenerentola" e " G u g l i e l m o T e l l " s o n o o g g i capolavori molto amati anche dal pubblico internazionale. " L ' i t a l i a n a i n A l g e r i " , s u libretto di Angelo Anelli, rimase in repertorio, in Europa e negli S t a t i U n i t i , p e r q u a s i t u t t o l'Ottocento, anche quando la dif- fusione delle opere rossiniane era ormai in declino. La prima ripresa novecentesca risale all'e- dizione torinese del 1925, diretta da Vittorio Gui ed interpretata da Conchita Supervia, che destò l'entusiasmo di Richard Strauss, e da allora, L'italiana in Angeri, che Stendhal definì "la perfezio- ne del genere buffo", è rimasta, i n s i e m e a " I l b a r b i e r e d i Siviglia", a "La Cenerentola" e, in misura minore, al "Guglielmo Tell", una delle opere di Rossini più rappresentate nel repertorio dei teatri lirici di tutto il mondo. A scrivere la regia è stato il torinese Davide Livermore. Dopo dieci anni di carriera da tenore, dal 1998 ha scelto di dedicarsi completamente alla regia, con una predilezione per il teatro musicale e per la regia operistica. Direttore artistico del Cineteatro Baretti di Torino, dove si dedica al teatro musicale d i s p e r i m e n t a z i o n e , i n s e g n a Vocalità ed Educazione musica- le presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino. Nel febbraio 2013 diventa Direttore artistico del Centro di perfezionamento Plácido Domingo del Palau de les Arts di Valencia. La nomina fu voluta dallo stesso Domingo. Ha curato la regia di produ- zioni operistiche per il Maggio Musicale Fiorentino, il Regio di Torino, il San Carlo di Napoli, il C a r l o F e l i c e d i G e n o v a , L a F e n i c e d i V e n e z i a , l ' O p e r a C o m p a n y o f P h i l a d e l p h i a , l'Opéra de Montpellier, l'Opéra d ' A v i g n o n , l ' O p e r a d e L a Coruña, il Teatro Arriaga di Bilbao, il Teatro de la Zarzuela di Madrid, il Bunka Kaikan di Tokyo e il Seul Arts Center. B e v e r l y H i l l s M u s i c Competition nel 2014. Si è esibi- ta a livello internazionale e ha collaborato con prestigiosi con- duttori, registi e compositori. Il baritono filippino-america- no Roberto Perlas Gomez ha un vasto repertorio di oltre novanta ruoli nei quali si è esibito con molte compagnie di Opera inter- nazionali e regionali negli Stati Uniti, spesso in ruoli principali sia in francese che italiano. A p p u n t a m e n t o s u c c e s s i v o con l'opera italiana il 2 agosto p e r " C i r o i n B a b i l o n i a " c h e n a r r a l a s t o r i a b i b l i c a d i Belshatsar e della sua arroganza c o n t r o i l v a l o r e d e l g i o v a n e Ciro. Una storia che ha inspirato il giovane Rossini che ne ha trat- to una storia drammatica arric- Roberto Perlas Gomez e del pia- nista Vladimir Khomyakov che offriranno una live performance particolarmente ispirata il 27 luglio. Elisabetta Russo ha studiato al celebre Conservatorio Santa Cecilia di Roma e con il diretto- r e a r t i s t i c o A l b e r t o Z e d d a dell'Accademia Rossiniana di Pesaro. Ha vinto il premio per La Migliore Cantante Femminile agli Hollywood Music Awards 2011 ed è stata vincitrice della Il 27 luglio 'L'Italiana in Algeri' apre la stagione estiva rossiniana a LA

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-7-2016