L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-12-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/774327

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 43

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2017 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO MAESTRO BRAND ITALIAN SAUSAGE Also served at many of your favorite restaurants! www.maestrosausage.com Find us exclusively at the following retailers: Sorrento Italian Market 5518 Sepulveda Blvd. Culver City, CA 90230 Beef Palace Butcher Shop 5895 Warner & Springdale HunƟngton Beach, CA 92649 The Butchery 415 South Associated Rd Brea, CA 92821 The Butchery 103 E. 17th Street Costa Mesa, CA 92627 The Meat House 23982 Alicia Parkway Mission Viejo, CA 92691 Vicente Foods 12027 San Vicente Blvd. Los Angeles, CA 90049 Rom a Italian Deli & Grocery 918 North Lake Avenue, Pasadena, CA 91104 Bay CiƟes Imports 1517 Lincoln Blvd. Santa Monica, CA 90401 Eastside Market Italian Deli 1013 Alpine St. Los Angeles, CA 90012 Eagle Rock Italian Bakery 1726 Colorado Blvd. Los Angeles, CA 90041 CavareƩa's Italian Deli 22045 Sherman Way Canoga Park, CA 91303 Mickey's Deli 101 Hermosa Beach Ave. Hermosa Beach, CA 90254 Grand View Market 12210 Venice Blvd Mar Vista, CA 90291 Venice Ranch Market 425 Rose Ave Venice, CA 90291 C i sono due mostre per sco- prire, fino all'8 gennaio, in modo insolito la bellezza di Palazzo Pitti, la famosa resi- denza del Granducato di Toscana già abitata dai Medici, dai Lorena e dai Savoia. Al suo interno è ospitato un complesso museale composto da gallerie e musei di pregio unico: la Galleria Palatina che conserva tra gli altri capolavori opere di Raffaello e Tiziano, sistemata secondo il criterio della quadreria settecentesca, gli appartamenti monumentali, il Quartiere d'Inverno e il Quartiere del Principe di Napoli, la Galleria d'arte moderna con le opere dei macchiaioli e altri musei specia- lizzati: il Museo degli argenti, dedicato all'arte applicata, la Galleria del costume, il maggiore museo italiano dedicato alla moda, il Museo delle porcellane e il Museo delle carrozze. All'esterno, i giardini monu- mentali di Boboli sono uno dei migliori esempi nel mondo di giardino all'italiana. Per le festività, nelle sale di Palazzo Pitti, sono state allestite due mostre: una sugli orologi e un'altra su Soffici. Appena entrati troverete la storia di Palazzo Pitti raccontata attraverso una ricca collezione di orologi d'epoca: è "Tempo reale e tempo della realtà". Vasta la gamma di orologi raccolta nel corso dei secoli nelle sale della residenza messa insieme dalle dinastie dei Medici, dei Lorena e dei Savoia, le stirpi di signori che nel corso del tempo si sono avvi- cendati in qualità di residenti nel lussuoso palazzo: circa 200 di cui 60 sono quelli selezionati per l'e- sposizione, che li vede in mostra immersi in una suggestiva sceno- grafia di arredi e dipinti a loro coevi. La monumentale figura mar- morea di Kronos di Gherardo Silvani accoglie i visitatori per l'occasione nel cortile del Palazzo, per indicare il percorso espositivo, allestito in alcune sale dell'Appartamento della Duchessa d'Aosta, alla scoperta delle molteplici forme che il tempo assunse nelle varie epoche in cui la Reggia fiorentina fu residenza di tre diverse dinastie: medicea, lorenese e sabauda. Studiati per lo più come parte dell'immenso patrimonio di arre- di ed opere d'arte del palazzo, gli orologi, testimoni silenziosi dello scorrere degli eventi, furono importanti per poter regolare i ritmi della vita a corte, oltre che simboli di prestigio per chi li possedeva. Questo studio ha inol- tre consentito di apprezzare, sotto Nadia Marchioni. E' la prima monografica dedicata ad Ardengo Soffici (1879 - 1964), e sarà occasione per ripercorrerne l'esperienza artistica di pittore, scrittore, critico d'arte e polemi- sta che visse attivamente il suo tempo, venendo in contatto e tal- volta in profondo, coraggioso contrasto con i coevi movimenti del panorama artistico italiano ed europeo. Il titolo della mostra allude a quello della raccolta dei testi di Soffici, pubblicati tra il primo e il secondo decennio del Novecento, riconosciuti oggi, assieme alle iniziative culturali da lui sostenu- te e organizzate (come la Prima mostra italiana dell'Impressionismo allestita a Firenze nel 1910), passi decisivi per il rinnovamento in chiave novecentesca dell'arte in Italia. Le opere, che tracciano un percorso artistico ed espressivo che va da Segantini a Cezanne, da Renoir a Picasso, da Degas a Medardo Rosso, da De Chirico a Carrà ecc., oltre lo stesso Soffici, scelte sulla base delle predilezio- ni e delle avversioni esplicitate, saranno commentate da brani cri- tici tratti dagli scritti d'arte, per accompagnare idealmente il visi- tatore a riscoprire una delle più feconde e produttive interpreta- zioni delle origini dell'arte con- temporanea, con le sue decisive "scoperte" e i suoi drastici "mas- sacri". le diverse forme di realizzazione, la straordinaria qualità degli oro- logi sia dal punto di vista tecnico scientifico che da quello storico- artistico. Il "Tempo Reale" si conclude simbolicamente con l'opera di Piero Bernardini "La partenza del Granduca Leopoldo II da Firenze nel 1859", momento in cui le sorti della Toscana e dell'intera penisola andavano verso la rea- lizzazione dell'unità nazionale. Il palazzo avrebbe di lì a poco cam- biato il suo ruolo, divenendo spa- zio per il "tempo della realtà", perdendo la funzione di reggia per acquisire quella di museo. Altra mostra aperta sino all'8 gennaio è "Scoperte e massacri" , curata da Vincenzo Farinella e Palazzo Pitti si scopre seguendo il battito degli orologi d'epoca e dedicando tempo all'arte di Soffici FABRIZIO DEL BIMBO Fino all'8 gennaio lo splendido Palazzo Pitti ospiterà una mostra su Ardengo Soffici e una sugli orologi d'epoca

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-12-2017