L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-4-2013

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/142110

Contents of this Issue

Navigation

Page 6 of 23

L'Italo-Americano GIOVEDÌ  4  LUGLIO  2013 PAGINA  7 Prende il via la Coppa America, più spettacolare di sempre ROBERtO NAtALINI La lunga estate della vela americana è proprio dietro l'angolo, e questo mese è già iniziato con molti eventi interessanti a partire da oggi, quattro di luglio. Infatti, il Giorno dell'Indipendenza significa anche giorno di apertura del Parco della Coppa America, situato tra i Moli 27 e 29 dello spettacolare Embarcadero lungo la baia di San Francisco. La giornata di apertura ufficiale inizierà a mezzogiorno con l'evento del taglio del nastro all'ingresso del Parco, il quale oltre a essere un luogo storico del lungomare della città, offre ora una gamma di attività per tutta l'estate per gli abitanti di San Francisco e i suoi visitatori. La Cerimonia di Apertura si svolgerà presso l'AC Pavilion, uno stadio di 9.000 posti situato all'interno del Parco, con un evento che si svolge dalle 15:00 alle 16:30. Alla cerimonia parteciperanno gli equipaggi di tutte e quattro le squadre, ben 300 membri, che partecipano alla Coppa America – il campione in carica ORACLE TEAM USA e gli sfidanti Artemis Racing, Emirates Team New Zealand e Il CEO della Coppa America, Stephen Barclay. Photo © Gilles Martin-Raget costa. È anche la prima volta in cui tutti i concorrenti gareggeranno con catamarani dalla vela alare, detti anche " barche volanti a 50 miglia orarie." "Ho navigato nella baia di San Francisco per una dozzina di anni, ma non c'è mai stato nulla di simile agli AC72," ha detto l'Ufficiale di gara John Craig alla conferenza stampa la scorsa settimana. "Sono barche molto veloci e saranno davvero emozionanti da guardare." Il trofeo della Coppa America ed il Golden Gate Bridge. Photo © Gilles Martin-Raget naturalmente l'italiano Luna Rossa Challenge. Il programma della giornata prevede spettacoli culturali ed esposizioni di ciascuna delle quattro nazioni, Stati Uniti, Svezia, Nuova Zelanda e Italia. Le celebrazioni della "Summer of Racing" si prospettano come un momento divertente e piacevole e permetteranno a tutti di poter vivere da vicino l'atmosfera della vela prima dell'inizio delle gare. A seguito del ricco programma d'apertura, i fan avranno la possibilità di vedere le barche della Coppa America da vicino direttamente in città, durante la "sfilata delle flotte" di venerdì 5 luglio, la quale segna il conteggio finale per l'inizio della competizione vera e propria. La Coppa America 2013 è la prima nei 162 anni di storia della manifestazione che si svolgerà nei pressi di una baia – quella di San Francisco - piuttosto che lontano miglia dalla Per la sfilata, le barche da regata AC72 saranno trainate accanto ai loro custodi, e con l'inizio imminente della Louis Vuitton Cup, la competizione per gli sfidanti della Coppa America in programma da domenica 7 luglio, la cerimonia di venerdì nel lungomare della città offrirà una grande opportunità per dare uno sguardo da vicino alle imponenti imbarcazioni. Il campione in carica della Coppa, ORACLE TEAM USA, presenterà il suo catamarano AC72 nella parata e anche i tre team sfidanti Artemis Racing (Svezia), Emirates Team New Zealand e Luna Rossa Challenge (Italia) hanno in programma di partecipare. Gli avvenimenti del venerdì inizieranno al Pier 14 (ore 11.00) con la cerimonia della parata delle barche, guidata da quella del dipartimento dei Vigili del Fuoco di San Francisco. Il prototipo originale e il design attuale di Coppa America saranno rappresentati nella sfilata, con una replica della goletta America, lo yacht vincente nel 1851 dal quale la Coppa America ha preso il nome, a fianco dei AC72s di oggi. La sfilata di oltre 40 imbarcazioni, alla quale saranno presenti anche le imbarcazioni dei direttori di gara, passerà il Parco Coppa America, e proseguirà oltre il Molo 39, Union Square, e Fort Mason prima di concludere al Golden Gate Yacht Club e al Villaggio Coppa America, situato su Marina Green. Gli equipaggi della Coppa America mostreranno poi il potenziale di velocità delle AC72 in prove a tempo che cominceranno circa alle 12:15. Condizioni meteo permettendo, le squadre dovranno navigare il percorso a cinque tappe a partire da intervalli di 10 minuti. I fan potranno vedere le prove anche su schermo gigante al Parco situato ai Moli 27/29, o dai punti panoramici lungo la baia di San Francisco, tra cui il Villaggio Coppa America a Marina Green. Durante tutti i giorni di gara della "Summer of Racing", l'AC Pavillion presenterà gratuitamente al pubblico artisti locali. Il weekend d'apertura presenta cinque band, con la prima di queste performance in programma nel pomeriggio di venerdì 5 luglio. A seguito di questa giornata divertente, il sabato sarà l'occasione per tutti i fan per fare una foto con il trofeo della Coppa America alle 2:30 pm presso il Padiglione Coppa America, prima che le gare ufficiali abbiano finalmente inizio. Da domenica 7 luglio, infatti, i riflettori saranno tutti puntati sulle tre squadre contendenti, in gara nella prima avventura dell'estate velistica di San Francisco: la Louis Vuitton Cup, in programma fino al mese di agosto. Fin dall'inizio, a partire dalle 12:15 con il primo Round Robin, la squadra italiana Luna Rossa e il suo skipper Max Sirena saranno chiamati a mostrare le loro abilità, di fronte allo sfidante con il quale hanno condiviso mesi di duri allenamenti, il temibile team di Emirates New Zealand. Siamo solo all'inizio, e il più bello deve ancora arrivare nella baia di San Francisco.

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-4-2013